Supera la tua concorrenza su Google.
Crea o migliora il tuo contenuto in base alle parole chiavi che stai utilizzando nei tuoi testi
Non è magia, è la funzione TF*IDF e prominenza di DinoRANK.

Tutte le imprese vogliono posizionare i propri contenuti su Google e stare sopra la competizione. Per questo molti professionisti sanno che devono offrire questo servizio ai propri clienti, però non sono ancora immersi completamente.
Passano dozzine di ore girando su strumenti gratuiti perché non sono sicuri di quale sia il migliore per loro.
Provano a verificare quali sono le funzioni che li aiuteranno a migliorare i propri testi.
Leggendo termini tecnici che non si riescono a capire.
E, soprattutto, facendo giri senza sapere che tipo di contenuto creare e come strutturarlo in modo che si posizioni meglio.
La funzione TF*IDF e prominenza, ti aiuta a creare contenuto o a migliorare il contenuto già creato, in maniera che si posizioni su Google basandosi sulle parole chiavi che sta utilizzando la tua concorrenza.
Come?
Dicendoti le parole che hanno relazione semantica con la keyword che vuoi posizionare.
Sai già che Google è sempre più semantico, riconosce le parole relazionate con la keyword e le valuta positivamente.
E, in più, offre all'utente testi più ricchi.
Puoi cercare per una parola, due parole e tre parole per migliorare ancora di più il contenuto.
Questo è ciò che ti offre:
Tutti i termini che hanno relazione semantica con la keyword che vuoi posizionare.
È molto, molto facile da capire. Hai tutorial da vedere quando vuoi.
Ti dice quante volte devi usare ogni termine nel tuo contenuto.
I grafici sono molto semplici, visuali e ti danno tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Come funziona la funzione TF*IDF e prominenza.
È molto semplice, vedrai.
Puoi usare TF*IDF e prominenza in due maniere.
Per creare un nuovo testo:
-
Introduci una parola chiave e ti dice che termini relazionati semanticamente devi usare per posizionarla.
Per migliorare un contenuto già creato:
-
Inserisci nella barra di ricerca una keyword e una URL (può essere tua o della tua concorrenza). La lista dei risultati ti dice se le parole chiavi relazionate semanticamente con le tue keyword sono incluse nel contenuto (o no) e con che densità .
1. SE HAI BISOGNO DI CREARE NUOVO CONTENUTO, RIEMPI SOLO IL CAMPO KEYWORD.
Questo è il grafico che viene fuori:

Nella parte superiore del grafico puoi vedere:
-
Tutte le parole che sono posizionate nella Top 10 di Google.
-
La media e il massimo numero di parole che i testi hanno posizionato.
-
E la prominenza media che hanno quei testi per quella parola chiave.
Puoi fare ricerche per una parola, per due parole e per tre parole. Man mano che incorpori parole, i risultati saranno più interessanti e concreti.
Elenco delle parole chiavi. Qui sotto.
-
Mostra tutte le parole ordinate in lista, indicando la media e il massimo di volte che la tua concorrenza usa quelle keyword nel suo contenuto.
-
In più, puoi segnare le parole che più ti interessano, copiarle negli appunti e farti un elenco con tutte le parole che devi introdurre nel tuo contenuto per pareggiare (o superare) la tua concorrenza.

Dopo ti apparirà la struttura dei contenuti dei tuoi principali competitori, quelli che stanno nella top 10 di Google.

Puoi vedere i title, le strutture degli H e la prominenza delle parole delle web della tua concorrenza.
Tutta l'ispirazione per migliorare il tuo contenuto.
In seguito ti appare la struttura dei contenuti dei tuoi principali competitori, quelli che stanno nella top 10 di Google.
2. SE HAI BISOGNO DI MIGLIORARE UN CONTENUTO GIÀ CREATO METTI LA KEYWORD E L'URL CHE VUOI ANALIZZARE
DinoRANK ti dice come scrivere il tuo contenuto in base ai termini relazionati semanticamente con le tue keyword che si stanno già posizionando su Google.

In questo grafico appaiono più informazioni perché stai comparando contenuto che già esiste.
Puoi vedere la media e il massimo delle parole usate, la media e il massimo delle keyword usate e la prominenza media di quella parola.
La linea azzurra segna come stai usando quelle parole chiavi nel tuo contenuto (se le stai usando).
DinoRANK ti da la comparativa esatta e ti dice che parole devi aumentare in numero e quali parole devi aggiungere.
Scopri quali contenuti si stanno posizionando nella Top 10 di Google, la lunghezza dei testi e la media di parole che devono avere

Anche se la tua URL è trai primi posti, puoi migliorare i contenuti e posizionarti ancora meglio.
Google non riposa e la tua competizione nemmeno.

Selezione le parole che ti interessano e portatele al tuo blocco note per usarle nel tuo contenuto.
Risparmia tempo e semplifica il tuo lavoro per ottimizzare il tuo tempo.
Opinioni degli utenti di DinoRANK
Opinioni dei clienti che usano DinoRANK ogni giorno per migliorare la propria visibilità .

È impossibile fare SEO senza i dati che DinoRANK offre.
Ha ottimizzato mostro il nostro lavoro nell'azienda, tanto al momento di fare SEO on Page, come al vedere il progresso dei nostri clienti e il rendimento di ogni risorsa.
Il maggior vantaggio è poter vedere tutti i problemi da una semplice pagina di analisi. Ci aiuta anche a seguire il posizionamento delle parole chiavi e a conoscere in dettaglio il CPC e la concorrenza di ogni parola chiave.

MarÃa Ponsada
CEO Seoriginalsweb.com
La grande virtù di DinoRANK è che è uno strumento SEO molto economico e molto completo.
Quando inizi un progetto provi a contenere le spese usando mille strumenti gratuiti per analizzare i dati della tua web. Con DinoRANK, non devo saltare da uno strumento all'altro.
Il suo keyword research ha cambiato il mio modo di affrontare la redazione dei post. La quantità di parole chiavi derivate e la velocità con la quale le ottieni, mi sono innamorato dal primo momento.
La funzionalità che più mi ha sorpreso è il tracking delle posizioni. È molto facile controllare l'evoluzione delle mie keyword e vedere come reagisce la concorrenza.

Francisco Marhuenda Sala
Webmaster laguÃadelchollo.com
È impossibile fare SEO senza i dati che DinoRANK offre.
Ha ottimizzato mostro il nostro lavoro nell'azienda, tanto al momento di fare SEO on Page, come al vedere il progresso dei nostri clienti e il rendimento di ogni risorsa.
Il maggior vantaggio è poter vedere tutti i problemi da una semplice pagina di analisi. Ci aiuta anche a seguire il posizionamento delle parole chiavi e a conoscere in dettaglio il CPC e la concorrenza di ogni parola chiave.

MarÃa Ponsada
CEO Seoriginalsweb.com
Il mio progetto è cresciuto in traffico, autorità e posizionamento nelle parole chiavi super importanti per il mio negozio. Anche se ho lavorato con altre, la magia del TF*IDF e prominenza per saper, a colpo d'occhio, ciò che devono avere i miei articoli a livello di struttura è utilissimo e non ho bisogno di avere profonde conoscenze del SEO.
All'inizio ho dubitato perché era meno conosciuta di Semrush o Ahrefs però sono riuscito a posizionarmi nei primi posti di Google per keyword con intenzioni di ricerca con molta competizione.
DinoRANK è intuitivo. Ti dice a colpo d'occhio la struttura che devono avere i tuoi articoli per posizionarsi al di sopra della competizione.

Marja Morante
Copywriter en marjamorante.com
DinoRANK mi ha aiutato con azioni semplici e concrete a migliorare la mia web, ora so cosa fare per potenziare le URL che più mi interessa posizionare nella mia web.
All'inizio ho visto uno strumento tremendamente semplice e ciò mi ha fatto dubitare (prezzo accessibili e una interfaccia molto visuale e apparentemente semplice). Adesso vedo che ciò non esclude che sia uno strumento molto potente e utile per realizzare azioni concrete ed effettive.
Mi piace molto il tracking delle posizioni per vedere come influiscono le mie azioni, che pianifico con lo strumento TF*IDF.
Grazie allo strumento di Cannibalizzazioni e le indicazioni che ti da DinoRANK ho fatto in modo che Google dia importanza alla mia URL pensata per attaccare determinate keyword e non perdere il potenziale di ognuna di esse.

Albert RodrÃguez
Socio fondatore www.capelli.es
Grazie a DinoRANK, ho imparato a distribuire il PageRank e i livelli di click per dare forza alle parti che più mi interessano della mia pagina web. Prima non sapevo quanto era importante la distribuzione di un buon interlinking dentro i miei progetti.
Controllo continuamente il tracking delle posizioni per vedere come aumenta la visibilità della mia web grazie al bilancio di miglioramento che ha implementato questa Suite. Ho aumentato il posizionamento della mia pagina web per le parole chiavi più forti e più importanti per i miei progetti.
DinoRANK mi ha aiutato di forma molto visuale e intuitiva a sviluppare un miglioramento del SEO on Page della mia web, ad arricchire i testi grazie al suo studio della concorrenza e fare una revisione da 0 a 100 che non ha nulla da invidiare a Crawlers o a strumenti SEO con prezzi molto più elevati.

Sergio Cordero
sergiocordero.net
Il mio progetto è cresciuto in traffico, autorità e posizionamento nelle parole chiavi super importanti per il mio negozio. Anche se ho lavorato con altre, la magia del TF*IDF e prominenza per saper, a colpo d'occhio, ciò che devono avere i miei articoli a livello di struttura è utilissimo e non ho bisogno di avere profonde conoscenze del SEO.
All'inizio ho dubitato perché era meno conosciuta di Semrush o Ahrefs però sono riuscito a posizionarmi nei primi posti di Google per keyword con intenzioni di ricerca con molta competizione.
DinoRANK è intuitivo. Ti dice a colpo d'occhio la struttura che devono avere i tuoi articoli per posizionarsi al di sopra della competizione.
La grande virtù di DinoRANK è che è uno strumento SEO molto economico e molto completo.
Quando inizi un progetto provi a contenere le spese usando mille strumenti gratuiti per analizzare i dati della tua web. Con DinoRANK, non devo saltare da uno strumento all'altro.
?>Il suo keyword research ha cambiato il mio modo di affrontare la redazione dei post. La quantità di parole chiavi derivate e la velocità con la quale le ottieni, mi sono innamorato dal primo momento.
La funzionalità che più mi ha sorpreso è il tracking delle posizioni. È molto facile controllare l'evoluzione delle mie keyword e vedere come reagisce la concorrenza.

Francisco Marhuenda Sala
Webmaster laguÃadelchollo.com
Ho diversi progetti, ed è stato facilissimo trovare nuove keyword da posizionare e sapere per quali già mi stavo posizionando.
Faccio keyword research per i miei progetti e quelli dei miei clienti quasi giornalmente. Uso spessissimo la revisione tanto per i possibili clienti, tanto come per controllare i miei progetti. E la funzione di visibilità è utilissima. Poter vedere le keyword di altre web senza avere accesso al suo search console. La mia web principale sta salendo in visite e mi sto posizionando per keyword molto interessanti. Ho cominciato un progetto da poco e già sta ricevendo un traffico organico interessante, senza avere investito in linkbuilding, ma solo con ottimizzazione del contenuto.
Con DinoRANK è molto facile fare keyword research, la revisione completa del sito e la visibilità .

Raquel GarcÃa Arévalo (Taisa)
Informatica specializzata in web design in WordPress taisa-Designer.com
DinoRANK mi ha risparmiato molto tempo ed è riuscito a posizionare molte keyword potenziali e generiche.
Dean contribuisce da molti anni, per quello l'ho provato e qui continuo tutt'ora.
Le funzioni che più uso sono il tracking delle posizione e l'ottimizzazione del contenuto in base alle raccomandazioni di keyword secondo la competizione meglio posizionata. La revisione che offre lo strumento è anche molto pratica.
Con DinoRANK guadagno tempo e faccio salire di posizione ai miei clienti.

Elena GC.
Freelance Marketing Online
Ho vari progetti, ed è stato molto più facile incontrare nuove keyword da posizionare e sapere quelle per cui già mi stavo posizionando.
Faccio keyword research per i miei progetti e quelli dei miei clienti quasi giornalmente. Uso spessissimo la revisione tanto per i possibili clienti, tanto come per controllare i miei progetti. E la funzione di visibilità è utilissima. Poter vedere le keyword di altre web senza avere accesso al suo search console. La mia web principale sta salendo in visite e mi sto posizionando per keyword molto interessanti. Ho cominciato un progetto da poco e già sta ricevendo un traffico organico interessante, senza avere investito in linkbuilding, ma solo con ottimizzazione del contenuto.
Con DinoRANK è facile fare keyword research, la revisione completa del sito e la visibilità .
Ho provato DinoRANK per le mie 3 pagine web, due di loro sono nicchie e una è il mio progetto principale.
Non speravo che per questo prezzo mi desse tanto. All'inizio dubitavo sulla qualità del prodotto, però dopo aver provato Semrush, Ahrefs, Ubersuggest, nessuna mi ha fatto innamorare come DinoRANK.
Lo uso ogni giorno per seguire le mie keyword. La funzione di prominenza semantica è stata una grande sorpresa, mi ha permesso di scalare posizioni molto rapidamente e mi ha generato un incremento negli ingressi della web.
Vedere con un click tutta la struttura e la forza interna della pagina, realizzare in maniera semplice una revisione SEO on Page o individuare cannibalizzazioni... è fantastico.
Inoltre, è la prima suite SEO tutto in uno che ho provato che ti fa sentire parte della comunità e partecipe nel progetto, per me questo vale molto.
Ho provato per un mese e sono sicuro che non cambierò DinoRANK. È uno strumento semplice, completo, a poco prezzo che ti permette di portare il tuo progetto dove tu voglia, facilitandoti la vita.
Grazie a DinoRANK, ho imparato a distribuire il PageRank e i livelli di click per dare forza alle parti che più mi interessavano della mia pagina web. Prima non sapevo quanto era importante la distribuzione di un buon interlinking dentro i miei progetti.
Controllo continuamente il tracking delle posizioni per vedere come aumenta la visibilità della mia web grazie al bilancio di miglioramento che è stato introdotto in questa Suite. Ho aumentato il posizionamento della mia pagina web per le parole chiavi più forti e più importanti dei miei progetti.
DinoRANK mi ha aiutato in maniera visiva e intuitiva a sviluppare una miglioria nel SEO On Page della mia web, ad arricchire i testi grazie allo studio della concorrenza e fare una revisione da 0 a 100 che non ha nulla da invidiare a Crawlers o strumenti SEO con prezzi molto più elevati.

Sergio Cordero
sergiocordero.net
Ho provato DinoRANK per le mie 3 pagine web, due di loro sono nicchie e una è il mio progetto principale.
Non speravo che per questo prezzo mi desse tanto. All'inizio dubitavo sulla qualità del prodotto, però dopo aver provato Semrush, Ahrefs, Ubersuggest, nessuna mi ha fatto innamorare come DinoRANK.
Lo uso ogni giorno per seguire le mie keyword. La funzione di prominenza semantica è stata una grande sorpresa, mi ha permesso di scalare posizioni molto rapidamente e mi ha generato un incremento negli ingressi della web.
Vedere con un click tutta la struttura e la forza interna della pagina, realizzare in maniera semplice una revisione SEO on Page o individuare cannibalizzazioni... è fantastico.
Inoltre, è la prima suite SEO tutto in uno che ho provato che ti fa sentire parte della comunità e partecipe nel progetto, per me questo vale molto.
Ho provato per un mese e sono sicuro che non cambierò DinoRANK. È uno strumento semplice, completo, a poco prezzo che ti permette di portare il tuo progetto dove tu voglia, facilitandoti la vita.

Fabio Serna
opinionde.online
Abbonati a DinoRANK per 20 euro al mese (prezzo annuale), o per 52 euro al mese se preferisci abbonarti per singoli mesi.
